Laboratori e attività

Quotidianamente, con la collaborazione di educatori, da noi formati anche grazie all’affiancamento di psicologi e psicoterapeuti gestiamo l’assistenza in mensa e l’organizzazione delle attività ludico-ricreative presso l’Istituto Leone XIII di Milano.

Proponiamo, inoltre, su specifica richiesta dei coordinatori didattici o degli insegnanti attività culturali all’interno degli Istituti perché diventino utile momento di crescita ed aggregazione per gli studenti. Costruiamo percorsi guidati in cui educatori professionisti realizzano attività differenti a seconda dell’età degli allievi. Questi progetti educativi aiutano a sensibilizzare, far  riflettere, interessare e stimolare la curiosità, ma allo stesso tempo permettono di sentirsi partecipi e coinvolti sempre in prima persona.

Perché la scuola sia  punto di riferimento per la formazione culturale e umana.

Collaboriamo nell’organizzazione di laboratori teatrali per pre-adolescenti ed adolescenti. Il teatro è vissuto come arte della presenza e dell’azione, ci insegna a vivere meglio, a non vergognarci e superare paure e ansie manifestando noi stessi.

Avvicinare la scuola al teatro aiuta i ragazzi a superare la rigidità mentale e ad avvicinarsi a nuovi metodi di apprendimento.

In diverse scuole organizziamo e coordiniamo lo studio assistito e il dopo scuola pomeridiano.