Partendo da professionalità ed esperienze diverse, ci siamo unite per proporre un servizio di affiancamento e supervisione allo studio con l’intento di indirizzare i ragazzi verso il progressivo apprendimento di efficaci metodi di studio. Per fare questo, nel 2009 abbiamo costituito Grandir, società che individua e propone percorsi educativi in grado di accompagnare gli studenti di tutte le età nel superamento delle piccole o grandi difficoltà di apprendimento. Il nostro metodo assegna grande rilevanza agli aspetti psico-emotivi in quanto fondamentali per esplorare e far emergere le abilità di ciascun allievo, favorendo la progressiva autonomia e sicurezza di sé. Precondizioni necessarie al raggiungimento dei propri obiettivi scolastici. E non solo.

 
 

annalisa

Annalisa Lia

Annalisa conseguita la laurea in Giurisprudenza presso l’Università Statale di Milano si dedica agli studi sociali e ottiene un master in mediazione familiare. Il suo curriculum la porta ad impegnarsi presso diverse Comunità, scuole private e collaborare nella mediazione familiare sistemica con il  centro Gregory Beteson.
Grazie all’esperienza acquisita, interviene oggi nei contesti di cambiamento, di crisi e nei conflitti che coinvolgono il nucleo familiare e la relazione famiglia-scuola. Accompagna genitori e figli al superamento dei disagi. Affianca genitori e insegnanti nel riconoscere e gestire le difficoltà degli studenti e crea percorsi di mediazione e collaborazione volti a facilitare la comunicazione tra le parti, sempre privilegiando l’aiuto dei minori.

arianna

Arianna Giambelli

Arianna, in seguito alla laurea in Lettere moderne presso l’Università Statale di Milano affianca agli studi umanistici  approfondimenti  pedagogici.
Si dedica a corsi di formazione specifici per DSA e bambini colpiti da disturbi pervasivi dello sviluppo. Affianca i suoi allievi nello svolgimento dei compiti e nei percorsi di apprendimento aiutandoli a superare le loro specifiche sfide e a sviluppare le proprie capacità comportamentali e sociali di studio e salute. Accompagna la famiglia nella creazione di percorsi individuali in accordo con gli insegnanti per stimolare allo studio partendo dai punti di forza dei singoli, senza tralasciare le difficoltà.

Lavora come docente e collabora nella creazione di laboratori teatrali presso l’Istituto Zaccaria di Milano.Per interesse personale si occupa di disturbi alimentari.

Corsi d'aggiornamento

Le parole per dirlo, corso di mediazione familiare e scolastica

I capricci: come gestirli

Homework tutor

Camp director: organizzazione e gestione di camp estivi